![](/rp/kFAqShRrnkQMbH6NYLBYoJ3lq9s.png)
Legge di Bilancio, ecco il quadro (definitivo) dei bonus edilizi 2025
Dec 20, 2024 · I giochi sono fatti e le novità che entreranno in vigore dal prossimo 1° gennaio sono scritte e definitive. Il quadro è quello che era stato disegnato dal governo con il Ddl approvato in Consiglio dei ministri, con la sola aggiunta dello stop dei bonus per le caldaie (esclusi i sistemi ibridi) che utilizzano combustibili fossili. . bonus caldaie, bonus edilizi, bonus ristrutturazione ...
Milleproroghe, permessi di costruire: rinvio di 36 mesi dei termini …
Dec 11, 2024 · Rinvio di complessivi 36 mesi per i termini di inizio e ultimazione dei lavori per i permessi di costruire rilasciati o formatisi fino al 31 dicembre 2024. A stabilirlo è il Dl Milleproroghe 2025 approvato lunedì 9 dicembre in Consiglio dei ministri . Milleproroghe 2025, permesso di costruire, scia
Calcolo del Costo di costruzione on-line (per gli oneri concessori)
L'uso di questo foglio di calcolo costituisce un supporto puramente indicativo per il calcolo del costo di costruzione, ma non vuole e non può avere alcun valore formale o legale. Se hai riscontrato errori o hai suggerimenti da proporre, scrivi al webmaster. L'uso di questo foglio di calcolo è libero e gratuito per i visitatori del sito.
Calcolo compenso professionale (D.M. 140 del 20 luglio 2012)
Calcolo online per la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le professioni regolarmente vigilate dal Ministero della giustizia, ai sensi dell'articolo 9 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27.
Regime forfettario, come cambia nel 2025
Dec 23, 2024 · Cause ostative alleggerite per i liberi professionisti che fatturano per il datore di lavoro per cui sono anche dipendenti, purché questo abbia più di 250 dipendenti. Innalzato il limite del reddito da lavoro dipendente che comporta l'esclusione dal regime. . legge di bilancio 2025, regime forfettario
Bonus 75% barriere architettoniche 2024, quali regole dopo …
Apr 11, 2024 · L'ulteriore giro di vite impresso dal cosiddetto Dl "Salva spese" (decreto 39 del 2024) ai meccanismi della cessione del credito e dello sconto in fattura colpisce anche il bonus al 75% per il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche. Il decreto - approvato dal Consiglio dei ministri poco prima di Pasqua e ora all'esame della Commissione Finanze al Senato per la conversione ...
Legge di Bilancio 2025, ecobonus: ecco gli interventi ammessi e le ...
Oct 28, 2024 · Taglio non solo al bonus ristrutturazioni, ma anche all'ecobonus che si attesta al 50% nel 2025, ma solo per le prime case, per poi scendere al 36% nel biennio 2026-27. Per abitazioni che non sono prime case, la detrazione scende al 36% nel 2025 e al 30% nel 2026 e 2027. . ecobonus, legge di bilancio 2025
DOCFA: guida completa all'accatastamento per ristrutturazione
Dec 1, 2022 · Il Docfa permette di inoltrare le denunce di variazione delle unità immobiliari urbane (oltre le nuove costruzioni). Il software, per chi è alle prime armi, non è affatto semplice e immediato. Vediamo insieme la procedura completa da seguire a seguito di una ristrutturazione di un appartamento. . aggiornamento catastale, Docfa, guide e tutorial per progettisti
Calcolo on-line compenso professionale Architetti e Ingegneri
Calcolo online per la determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi relativi all'architettura ed all'ingegneria, ai sensi del Decreto Legislativo del 18 aprile 2016, n. 50 (Codice degli appalti), e del relativo regolamento del Decreto del Ministero di Giustizia del 17 giugno 2016.
Planimetria DoCFa, tutte le regole da rispettare
Dec 6, 2022 · L'accatastamento di un'unità immobiliare prevede la presentazione di una nuova planimetria con il software Docfa. Sembra un'operazione semplice, ma non è priva di insidie. Esistono infatti delle rigide regole da rispettare per permettere al programma di riconoscerla correttamente. Fatte di layer, oggetti, colori, spessori. Vediamole insieme.