Il legame con il territorio è dovuto essenzialmente all’utilizzo delle cultivar autoctone, in primo luogo la cv. Nocellara ...
Il prezzo medio dell’olio extravergine di oliva a Bari è 9,6 euro/kg, Dop e Igp sopra i 10 euro/kg, mentre in Spagna le ...
La crescita delle vendite, tra consumi interni e export, è del 22%. Solo le esportazioni a gennaio e febbraio 2025 sono ...
Storico accordo tra i Consorzi: i frutti di dimensioni inferiori rispetto alla misura necessaria alla certificazione come ...
Il dazio doganale al 20% su tutti i prodotti agroalimentari porterà a un rincaro da almeno 200 milioni per i consumatori ...
Secondo Uiv, ben il 76% delle 480 milioni di bottiglie tricolori spedite lo scorso anno verso gli Stati Uniti si trova in “zona rossa”, ad alto rischio. Aree enologiche con picchi assoluti per il Mosc ...
Le barriere tariffarie rappresentano un ostacolo significativo: limitano l’accesso ai mercati globali, penalizzano le produzioni di qualità legate all’origine e favoriscono prodotti standardizzati o d ...
Gli scambi culturali tra la Sicilia e l'Egeo potrebbero aver promosso l'uso dell'olivo. L'espansione e il declino degli olivi sono stati guidati da cicli socioculturali. Gli scambi culturali tra la Si ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results