La Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità della disciplina della provincia autonoma di Bolzano sulla durata ...
Profili giuridici e strategie di contrasto su un fenomeno che assume sempre maggiore rilevanza sollevando questioni di ordine ...
La Cassazione si è espressa sulla deducibilità delle spese per l'assistenza alle persone con disabilità ...
Quando la sicurezza nazionale minaccia i diritti fondamentali: il difficile equilibrio dell'Ucraina tra tutela dello Stato e ...
Il concetto di implicazione logica, espresso nella forma Se P, allora Q, è uno dei pilastri del pensiero razionale e affonda le sue radici nell'antica Grecia. Fu Aristotele (384-322 a.C.) a sviluppare ...
Una recente sentenza del Tribunale di Torre Annunziata, n. 3340/2024 pubbl. il 31/12/2024, fa luce su come gli imprenditori possano recuperare centinaia di migliaia di euro da addebiti bancari ...
Il danno da prodotto difettoso coinvolge la sicurezza dei consumatori e i loro diritti quando vengono danneggiati da un prodotto che presenta vizi di fabbricazione, progettazione o etichettatura ...
Tra responsabilità, contratti e normativa facciamo il punto sulla posizione giuridica degli influenze L'art. 183 c.p.c. alla luce dei recenti orientamenti: dal contenuto delle memorie istruttorie, al ...
La Cassazione a sezioni unite in tema di rimborsi negati per cure in centri di altissima specializzazione, la competenza ...
Il domain grabbing è una pratica sempre più diffusa che consiste nell'acquisizione di nomi di dominio con l'intento di ...
L'articolo mette in luce la fitta trama dei valori relazionali propri dell'ambiente domestico che si configura come vero ...
Nel processo penale, la prova svolge un ruolo centrale: è lo strumento attraverso il quale si accerta la verità dei fatti, ...