Un recente studio ha stabilito che il rischio di sviluppare la demenza nel corso della vita è doppio rispetto alle stime precedenti. Ma c'è anche una buona notizia.
L'anno scorso, i ratti giganti africani hanno aiutato a prevenire quasi 400.000 casi di tubercolosi - la principale causa di morte da malattia infettiva al mondo - grazie al loro olfatto.
Iscriviti ora alla nuova newsletter di National Geographic Italia per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie Tra le destinazioni: Islanda, Hawaii, Cile e Bolivia, Isole Azzorre, Nuova Zelanda ...
Il Cammino di Santiago non è solo un itinerario di 800 km attraverso la Spagna. Il tratto tedesco, meno affollato, regala ...
L'anno scorso, i ratti giganti africani hanno aiutato a prevenire quasi 400.000 casi di tubercolosi - la principale causa di morte da malattia infettiva al mondo - grazie al loro olfatto.
Con le sue spiagge incontaminate, gli incantevoli villaggi di pescatori, i vigneti e i castelli medievali, la regione ...
L'asse intestino-cervello e il microbioma influenzano molti di questi processi. "Il microbioma è importante per la salute ...
Gli astronomi hanno scoperto una profusione di nuove lune in orbita attorno a Saturno, portando il totale dei satelliti del ...
L'enigmatico popolo che ha prodotto le statuette potrebbe aver condiviso tradizioni culturali con i vicini Maya e altri ...
L'anno scorso, i ratti giganti africani hanno aiutato a prevenire quasi 400.000 casi di tubercolosi - la principale causa di morte da malattia infettiva al mondo - grazie al loro olfatto.