(Italia) C’è un’associazione a Gorizia che si chiama Agorè e ha la colpa di fare cultura, di accogliere e di guardare in ...
Cosa pensano i cittadini europei dell’Unione europea? E quali sono i temi che percepiscono come prioritari nell’agenda comune? A questi interrogativi ha cercato di rispondere l’ultimo ...
I cambiamenti degli equilibri internazionali negli ultimi anni hanno evidenziato la fragilità dell’Unione Europea in diversi settori strategici, inclusa la produzione di semiconduttori, noti ...
"La trattativa sui dazi deve essere europea perché rafforza anche la nostra posizione tutelando meglio i nostri prodotti". A dirlo il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, rispondendo alla ...
06:00 Fai Notizia 06:30 Primepagine 06:45 Sintesi della Conversazione settimanale con Maurizio Turco 07:00 Rassegna stampa di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi 07:10 Agenda della settimana a ...
The European Union's energy security is still reliant on Russian oil and gas. It's time we solidify our partnership with the United States with LNG at its core.
In un contesto internazionale segnato da una crescente competizione per l’influenza sul continente africano, l’Italia e l’Unione Europea puntano a proporsi come partner affidabili, capaci di ...
06:00 XV Emendamento a cura di Andrea De Angelis e Simone Santucci 06:30 Prime pagine a cura di Enrico Salvatori 07:00 Rassegna stampa vaticana a cura di Giuseppe Di Leo 07:30 Stampa e regime ...
Il Consiglio "Ambiente" è responsabile della politica ambientale dell'UE, compresa la protezione dell'ambiente, l'uso prudente delle risorse e la protezione della salute umana. Si occupa inoltre di ...
Il Consiglio "Affari generali" coordina i preparativi per le riunioni del Consiglio europeo. È inoltre responsabile di una serie di settori strategici trasversali. Come funziona il Consiglio "Affari ...
Una delle poche monete da 50 centesimi più ricercate italiane – anche se non rientra nel novero di quelle rare – è un conio ...
Meta AI è un Large Language Model basato su Llama 3.2, ed è in fase di distribuzione graduale non solo in Italia, ma anche in altri paesi dell'Unione Europea.