News

Il telescopio Webb ha scattato un’immagine spettacolare di Ngc 1514, nebulosa planetaria situata nella Via Lattea. Grazie ...
La Pasqua è una celebrazione religiosa che riguarda (almeno) tre grandi religioni: Islam, Ebraismo e Cristianesimo. Scopriamo ...
Si chiamano dimetil solfuro e dimetil disolfuro. Sono due molecole organiche, nonché potenziali biofirme. Un team di ...
Si chiama Zhúlóng, che significa Drago della Luce nella mitologia cinese. È la galassia a spirale più distante a oggi ...
Porta il nome della nostra antenata australopiteca, a sua volta ispirato alla celebre canzone dei Beatles "Lucy in the Sky with Diamonds". Dopo 152830 Dinkinesh, il prossimo "diamante" che l'orbiter d ...
Scoperto un pianeta su un’orbita a un angolo di novanta gradi intorno a una rara coppia di giovani nane brune. È la prima ...
Scoperta alla fine di marzo sulle immagini del telescopio Swan a bordo della sonda Soho della Nasa, C/2025 F2 (Swan) passerà ...
Grazie a osservazioni effettuate con il telescopio Gemini South, in Cile, gli astronomi hanno ottenuto una rappresentazione ...
Un nuovo studio teorico guidato da Salvatore Orlando dell’Inaf di Palermo dimostra che la struttura filamentare osservata nel resto di supernova Cassiopeia A è una conseguenza diretta dei processi avv ...
Individuato un rarissimo sistema binario compatto e di grande massa, a soli 150 anni luce dalla Terra, che tra circa 23 ...
Dalla ‘A’ di anno luce alla ‘Z’ di zona abitabile, una serie settimanale pensata per avvicinare il grande pubblico ai ...
Da un lato un paesaggio rugoso e frastagliato, segnato profondamente dal tempo; dall’altro una superficie liscia e levigata, rimodellata da un'intensa attività vulcanica. È la sorprendente dicotomia ...