La tradizione di Sant’Antoni te le Focare si fa risalire a un evento accaduto nel 1810: tanta paura dopo la scossa, ma nessun danno. Da allora, i cittadini rinnovano il loro ringraziamento ...
LECCE – Un romanzo in cui s’intersecano fatti di cronaca, come la sparizione di un bambino di 7 anni, grandi avvenimenti ...
Domenica 16 febbraio ( ore 18:00 – ingresso libero) nel Teatrino del Convitto Palmieri di Lecce, in collaborazione con Polo ...
Mercoledì 13 febbraio il giornalista ospite della rassegna “Nel frattempo” a Lecce col suo romanzo d’esordio ...
Installato un nuovo sistema automatico che comprende anche un computer di controllo per bettere di nuovo il trascorrere delle ...
Barletta città che corre. Dopo 29 anni ritorna nel luogo che ha dato i natali a Pietro Mennea la maratona. E’ la Volkswagen ...
LECCE - L'Università del Salento, in collaborazione con la Comunità Ellenica "San Nicola di Myra" e i comuni della Grecìa ...
Nine villages in southern Italy known as La Grecia Salentina have maintained aspects of the Greek language and culture for ...
CAMPI SALENTINA (Lecce) – Si è svolta questa mattina la cerimonia di inaugurazione della nuova sede istituzionale dell’Unione dei Comuni del Nord Salento e del Comando della Polizia Locale di ...
Il percorso prosegue in Grecìa Salentina, facendo tappa a Zollino a scoprire la “sibilla” e le altre specialità della pasticceria artigianale Top Orange. Il viaggio prosegue presso il Parco ...
5 denominata “Norme per la promozione e la tutela delle lingue minoritarie in Puglia” riconosce le Comunità storico-linguistiche della Grecìa Salentina, l’Arbereshe e il Francoprovenzale ...
5 denominata “Norme per la promozione e la tutela delle lingue minoritarie in Puglia” riconosce le Comunità storico-linguistiche della Grecìa Salentina, l’Arbereshe e il Francoprovenzale ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results