Se vogliamo lasciare i nostri lavori è anche perché ci sembrano assurdi, frustranti e privi di senso
Sempre lasciamo il lavoro è anche perché molti di noi fanno dei “bullshit jobs”, cioè lavori così inutili che non riusciamo a ...
“Reinas”, scritto e diretto dalla regista peruviana Klaudia Reynicke, è una raccolta di momenti di passaggio della nostra ...
I dati lo confermano: in Italia, i giovani raggiungono un’indipendenza economica ed esistenziali più tardi rispetto alla media europea.
La montagna ci offre la possibilità per esprimere il grande amore che proviamo nei confronti dell’ambiente e della natura.
Per superare l'ostruzionismo che ancora esiste in Italia sul tema delle droghe leggere, la cannabis va prima normalizzata, ...
Dalle elezioni in Groenlandia al terribile terremoto in Myanmar, ecco i principali avvenimenti mondiali, in foto, di marzo ...
Tra crisi economica, sanitaria ed energetica, guerra e timore dell'atomica, viviamo tutti una PTSD senza che i traumi siano ...
Portando in superficie le dinamiche della nostra quotidianità, i film di Yuri Ancarani si fanno tramite per riflettere su ...
Il successo di “Adolescence” è dovuto al fatto che tocca un tema molto serio: ansie e paure genitoriali legate al mondo ...
Il grande problema che abbiamo nel concepire il sesso in modo sano e paritario è una questione che riguarda tutti, donne e ...
L'inflazione e il costo della vita sono la prima fonte d'ansia per i giovani, e sfociano in un malessere che intacca nostra ...
Da “The Studio” al fenomeno “Adolescence”, passando per “Dope Thief”, “The Residence” e “Happy Face”, ecco le migliori serie ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results